Creta e Gavdos
"Spirito libero"
Grecia Ελλαδα
Diario di viaggio 7-14 ottobre 2025
i video YouTube
Qui si respira davvero, profondamente.
Qui si respira la libertà.
Si vive e non si vuole altro
Qui il tempo ti dà tutto.
Ho organizzato una piccola vacanza, non un viaggio come li intendo io questa volta, con l'occasione di prolungare un po' l'estate in cerca di sole, caldo e mare.
Per andare sul sicuro cerco nella "mia" Grecia, Creta mi è già piuttosto nota e mi piace parecchio.
L'obiettivo però è una piccola isola, quasi disabitata e punto più meridionale d'Europa, Gavdos.
C'ero già stato nel 2021 per curiosità e totalmente impreparato passandoci solo una notte ma da allora speravo di tornarci per conoscerla di più.
Voli aerei EasyJet acquistati il 15-04-2025 a 105,48 €.
Saj Parking Mxp. (44,49 €)
Via Manzoni angolo via Calvino, Magnago (Mi)
Entro alle 4.00. Con la navetta proseguo fino al terminal 2. Sono le 4.30.
Partenza: mar 07 ott 2025 06:00
Arrivo: mar 07 ott 2025 09:45
Bus per il centro 1,2€.
La fermata è uscendo a destra poi indietro a sinistra. 10.15
15 minuti fino alla principale stazione degli autobus. Faccio il biglietto per Chanià delle 11.30. 16€
Al supermercato fuori brioche e acqua 0,51€
Si parte, mi metto in fondo, da poco avevo lasciato i bus e mi viene nostalgia...
13.30 Rethimno
Arrivo a Chanià alle 14.45
Compro il biglietto del bus x Paleochora delle 16. 8.3€
Mangio in una taverna piccolina souvlaki e patate fritte e una fix 12.8€
Partenza alle 16.00.
Arrivo a Paleochora alle 18
Un bel paesino con una luce stupenda anche perché ha appena piovuto, le montagne dietro che fanno da parete.
Camping 10€ tenda montata sotto a una tettoia leggera di telo verde.
Chiedo per domani il traghetto per Gavdos, issos
In paese 2 spese 11.40€
Poi al ristorante Perasma costolette d'agnello e vino bianco 18€.
BUS
HERAKLION-CHANIA EXPRESS EVERY DAY 09:30 12:30 15:30 18:30
HERAKLION-BALI-RETHYMNO-KAVROS-GEORGIOUPOLIS-CHANIA (140 km 2 h)
EVERY DAY
05:30* 06:30* 07:30* 08:30 09:30* 10:30 11:30* 12:30* 13:30* 14:30 15:30 16:30* 17:30 18:30* 19:30 20:30 21:30^
*THROUGH VRISSES
^BUS CHANGΕ AT RETHYMNO
CHANIA-PALEOCHORA (71 km, 1h.30?)
MONDAY TO SATURDAY
08:45 10:45 12:45 16:00
Mi sveglio alle 6.45 dopo una notte un po' turbolenta con pioggia ma la tenda ha resistito.
Smonto la tenda, rifaccio lo zaino che ora sembra pesi di più.
Notte di pioggerellina. Umido. Freschino.
Spanakopita 1,8€
Oggi il traghetto per Gavdos è stato cancellato per le condizioni atmosferiche.
Decido di tornare in campeggio nonostante cercassi un'altra soluzione per esempio quella di andare a Sougia seguendo il sentiero lungo la costa che passa dalle rovine dell'antica Lissos.
Rimonto la tenda perché nel pomeriggio dovrebbe piovere e decido di restare un'altra notte in campeggio.
Vado a piedi alla spiaggia di Gialiskari circa 40 minuti lungo una strada sterrata dove passano macchine e camper.
Non piove oggi, il tempo è soleggiato con passaggi nuvolosi anche importanti. Il sole scalda, l'acqua è freddina.
Si sta bene ma in serata fa più freddo.
Ritorno che sono le 18.
In campeggio faccio una doccia calda che stamattina l'acqua era tiepida.
Vado in paese per cenare e vedo che sta arrivando il traghetto della Anendyk pronto per domani.
Mi fermo per una birra al To liri tis papias 6,5€
Poi scelgo il ristorante Τ´αγγελάκια per mangiare una Moussaka e ¼ vino rosso. 16€.
Torno in campeggio stanco anche se oggi non ho fatto granché.
Sto proprio invecchiando.
FERRY PALEOCHORA-GAVDOS
Mercoledì ore 8.00 cancellato per maltempo.
Mi sveglio alle 7.15, smonto tutto. Questa volta si parte davvero !
Vado al porto, contento di partire per l'agognata Gavdos.
Faccio il biglietto per Gavdos delle 8.30 che per le verità sono 2; il primo (Daskalogiannis) mi porterà ad Agia Roumeli (e poi continuerà per Loutro e Hora Sfakia) e costa 25,2€ poi alle 11.30 con quello chiamato Samaria I proseguirò per Gavdos e costa 9,8€. Totale 35€.
In pratica i traghetti per Gavdos partono da Agia Roumeli ed arrivano ad Agia Roumeli poi da li si può continuare per Sougia e Paleochora oppure per Loutro e Hora Sfakia con il Daskalogiannis.
45 minuti (9.15) Sougia. Molto piccola ma molto attraente. Sulla sinistra un sentiero in una gola. A destra la spiaggia con alcune tende in fondo.
Si continua alle 9.30 per Agia Roumeli. La costa è aspra macchiata da verdi pini. Gole e pareti, spiagge di sassi più o meno fino, mare turchese che incontra il blu profondo.
Tutto è montagna che promette escursioni fantastiche.
Oggi il tempo è tutto il contrario di ieri, non c'è il vento forte le nuvole se ne sono andate il sole scalda poco a poco.
Ad Agia Roumeli c'ero stato 4 anni fa arrivando da Omalos da dove inizia il sentiero per il trekking lungo la gola di Samariá.
Qui capisco che il traghetto continuerà per Loutro e Sfakia mentre quello delle 11.30 per Gavdos arriverà da Loutro e Sfakia e si chiama SAMARIA I.
Si parte, sono le 12.00. ci impegniamo quasi 3 ore fino al porticciolo di Gavdos.
Sono le 15, mi incammino e decido per la prima notte di andare alla vicina spiaggia di Sarakiniko che conosco già (2021).
Individuo un bel sito dove montare la tenda, vicino alla taverna Xelona che è aperta...
Magnifico per campeggiare! Con alberi che sembrano messi li apposta per l'ombra anche se non fa così caldo.
La spiaggia è sabbiosa al centro e con ciottoli davanti alla mia tenda ecc è difficile entrare in acqua là.
Pochissima gente, una coppia in moto sta mettendo la tenda poco distante da me. Dietro c'è una collinetta di sabbia con tamerici sparse.
Passo il pomeriggio in spiaggia ammirando la costa sud di Creta che da qua si vede bene montagnosa.
Xelona taverna 30,5€
Dakos, galeos con Skordalia vino ½ e ¼ e karafaki raki.
Oggi per spiagge.
Seguo la spiaggia di Sarakiniko fino quasi in fondo tagliando su a sinistra e sbucando sulla strada asfaltata.
Impiego mezz'oretta fino ad Agiannis. Lo sfondo sul mare è la costa sud ovest di Creta leggermente che ha una leggera copertina di nubi orizzontali.
Pace assoluta, nessuna macchina, alcune capre in gruppo tipiche di qua. La vegetazione è incantevole e ben presente con nodosi alberi di ginepro e pini di un verde chiaro brillante stupendi.
Agiannis, pochissimi in spiaggia, alcune tende sparse tra le dune e nascoste più su sotto le numerose tamerici.
Un bagno e poi continuo, in fondo inizia un bellissimo sentiero che costeggia il mare ed è più alto. Sassi che poi vengono superati da sabbia sempre più invadente.
Poi Lavrakas bellissima.
Poi solo dall'alto raggiungo Pyrgos, con due sezioni e la sabbia battuta ocra e soprattutto Potamos che è una mazzata raggiungere.
Fondamentale l'uso di All trails per la navigazione con i sentieri. Si cammina a intuito aiutato anche da ometti di sassi posti uno sopra l'altro indicatori della strada, sopra terra e sassi e a volte roccia piatta levigata e poi su leggere salite per evitare il promontorio tra le due spiagge.
Potamos è fantastica dall'alto ma desisto nell'intraprendere la discesa perché sono da solo, è una mazzata su quelle rocce irregolari ed è già leggermente tardi, inoltre sono con poca riserva di batteria del telefono.
Tornerò sicuro tornerò a Gavdos per completare l'opera, per vivere di più questo paradiso.
Resto fino alle 17.30 a Lavrakas dove ci sono 2 pozzi per acqua potabile, riempio 2 bottigliette.
Il mare è cristallino, acquamarina.
Torno indietro ripassando da Agiannis lungo il bellissimo sentiero sulla costa.
A Sarakiniko mi fermo per una birra al ristorante taverna 4 Brothers (tessera Adelfia).
Una alfa 4, poi un raki piccolo 2,5, poi caricando il cellulare e leggendo un magnifico libro su Gavdos mi viene fame, prendo un piatto di carne di capra 13,5 accompagnato da riso o risotto come dice il fratello, ho fame e mi faccio portare un piccola porzione di fagiolini 3,5, ¼ vino rosso 2,5 e infine una fetta di torta a sfoglie e panna 4.
Torno in tenda non prima di fermarmi in taverna dove incontro alcuni dei personaggi di ieri sera, un belga con il Parkinson, un olandese poliglotta, un marocchino in esilio per problemi politici.
SABATO 11 OTTOBRE
Mi sveglio verso le 7, pace e frescura, aspetto piano che arrivi il sole e con lui la luce calda limpida.
È natura, con lei nasco ogni giorno. È l'amore per lei che mi rigenera.
Non ci sono regole.
Non ci sono orologi che interrompono il flusso qui.
Lo sguardo cade sull'orizzonte e non può cambiare niente così come la bellezza di questi attimi.
Catenelle d'acqua come strumento musicale.
Qui si respira davvero, profondamente.
Qui si respira la libertà.
Si vive e non si vuole altro
Qui il tempo ti dà tutto.
Vado a Korfos per stare in spiaggia.
Torno al porto un'ora e un quarto prima delle 14.30 ma in autostop arrivo presto, il tempo per un po' di spiaggia e di nuoto accanto a un barcone di migranti.
Il ferry arriva in ritardo e parte 45 minuti dopo, il biglietto si fa a bordo 30€ !
GAVDOS - AGIA ROUMELI (change boat 17:30) - Loutro- HORA SFAKION: 14.30.
Alle 18 scendo ad Agia Roumeli. Ho visto su Maps di un'area camping sulla destra dove mi dirigo.
Alcune tende in piazzole tra gli alberi con le pigne che creano uno scenario bucolico e proprio davanti al mare che qui arriva su grossi sassi subito dopo i frangi flutti a lato del molo di attracco dei traghetti.
C'è anche un bagno, per uomini e donne, acqua potabile e doccia esterna inclusa. Si può ricaricare il telefono.
Tutto free l'importante è non sporcare e rispettare l'ambiente.
Dopo aver montato la tenda e una doccia, fresca, vado a mangiare, ci sono diverse taverne ad Agia Roumeli.
Scelgo la taverna Tarra.
Agnello al forno con patate e un piatto misto di tzatziki e fava, vino rosso, acqua offerta, alla fine mi viene offerto yogurt con mostarda di arance e una piccola bottiglietta di raki. 24€.
È ora di tornare alla tenda e anche questa è un'impresa. È buio pesto, è così straordinariamente pacifico...
L'idea sarebbe di percorrere il sentiero di 14 km fino a Loutro e poi proseguire sempre a piedi lungo quello verso Hora Sfakia e fermarsi prima alla spiaggia Glika Nera dove campeggiare.
Stamattina però penso lentamente e piacevolmente, approfitterò del traghetto invece almeno fino a Loutro, il primo parte alle 8.30 ma il secondo delle 11.30 sarebbe perfetto per me.
Smonto la tenda, zaino pronto insieme a quello piccolino.
Compro il biglietto per Loutro delle 11.30, traghetto Daskalogiannis. 14€
Piccola spesa con 3 banane, prosciutto e cracker. 4,5€ caro, meglio prendere a Chanià.
Ho 2 bottigliette d'acqua.
Anendyk ferry
Sun 08:45* 11:30 17:30
45 minuti e sono a Loutro bellissima acqua trasparente, incastonata.
Mangio un boureki 9,2€: e acqua al Blue a house e mi faccio preparare da asporto una spanakopita mattonella per cena. Totale 19,7€
Poi mi incammino per Glika Nera lungo il sentiero. 1 ora circa anche meno.
Spiaggia meravigliosa, la seconda parte è per nudisti. No camping..ma per favore.
Le reti impediscono di avvicinarsi alla montagna per rischi di frane. Gli alberi sono tutti dietro alla rete tranne uno dove andrò in serata a preparare la tenda. Tramonto magico che colora la montagna di rosso. La taverna ha chiuso alle 17.30.
La gente se n'è andata verso le 18.30 a piedi oppure con traghetti da e per Loutro e Hora Sfakia.
Ormai è notte già alle 19.30.
Mangio in tempo e poi mi infilo nel sacco a pelo.
Kali nikta
In mattinata prenoto i biglietti degli autobus per sicurezza pagando sul sito della ktel Chanià
Il primo bus da Chora Sfakion a Chanià delle 13.30 8,3€
Il secondo bus da Chanià a Heraklion delle 15.30 16€
Prenoto su booking la prossima notte a Heraklion nel So Young Hostel 23,38€
Resto in spiaggia fino alle 11.30 circa.
Nuoto in un mare libico che sognerò per tanto tempo.
La luce del sole all'alba è dolce poi l'intensità aumenta senza mai ledere la mia pelle.
Il sentiero roccioso per Chora Sfakion é sassoso, a volte molto, ma è impossibile non riconoscerlo.
Sale un po' e mostra un mare blu profondo come gli abissi.
Ci si impiega circa 50 minuti fino in paese mentre poco dopo essere sbucati sulla strada asfaltata si può arrivare, superandola nel mio caso, alla spiaggia di Ilingas.
BUS
CHORA SFAKION-CHANIA (circa 1h)
MONDAY TO SATURDAY
07:00^ 11:00 13:30 18:30*
*DEPARTURE AFTER THE ARRIVAL OF THE FERRY BOAT FROM AGIA ROUMELI
Alle 13.30 si parte.
Il bus è già pronto sopra il parcheggio che resta più un basso.
Mostro biglietto dal cellulare.
Alle 13.55 c'è la fermata per chi inizia la gola di Imbros al ristorante Porofarago.
Arrivo che sono le 15.10. Giusto in tempo per ricaricare un po' il telefono.
Bus
CHANIA-GEORGIOUPOLIS-KAVROS-RETHYMNO-BALI-HERAKLION
EVERY DAY. 14:30 15:30* 16:30 17:30 18:30* 19:30* 20:30* 21:45^
Alle 15.30 si parte per Heraklion, bus express, circa 2 ore previste ma ci sono lavori stradali così che arriviamo alle 18 alla bus station di Heraklion.
Vado a piedi all'ostello, circa 15/20 minuti.
Purtroppo c'è una situazione di black out e mi devo arrangiare, con la doccia (acqua tiepida) e i bagni dove sono stati messi dei lumini.
Vado verso una taverna che conosco già, O Lakkos. La piazzetta ha diversi tavolini all'aperto tutti della stessa taverna, è molto carino.
Prendo una birra alfa, poi raki 3€ 100 ml, acqua gratuita in bottiglia di vetro, trapsalo con fava, olive e cipolla 9,5 € e un piatto di patate fritte 5€.
Il conto finale 23,4 €.
Mi sveglio con la sveglia alle 7.00
Faccio con calma, mi preparo a uscire, lascio la carta magnetica per entrare in camera.
Cammino fino alla fermata del bus nº1 per l'aeroporto, la macchinetta per fare i biglietti è fuori uso mentre quell'altra è per fare la carta cumulativa dei trasporti.
Arriva il bus, faccio il biglietto dall'autista, 2€.
Ci si impiega poco, 15 minuti circa, alle 8 sono già arrivato.
EasyJet
Creta (Héraklion) > Milano Malpensa (T2)
Partenza: mar 14 ott 2025 10:30
Arrivo: mar 14 ott 2025 12:25
Spese di viaggio
105,48 € voli aerei EasyJet
7 ottobre 60,2 €
8 ottobre 35€ ferry Anendyk da Paleochora ad Agia Roumeli e quindi da Agia Roumeli a Gavdos
9 ottobre
10 ottobre
11 ottobre
12 ottobre
13 ottobre 75,8 €
14 ottobre 2€
Michele
i video YouTube