Lanzarote

Lanzarote La Graciosa e Playa blanca

Diario di viaggio novembre 2023: qualche appunto ritornando a Lanzarote

di Giovanna Castoldi

 

7 novembre 23

Arriviamo con volo easyjet da mxp e prendiamo bus n 21 appena fuori dall’aeroporto. si possono consultare linee e orari qui . Costo biglietto per Arrecife € 1,40 https://arrecifebus.com/index.php?lang=es. Scendiamo interscambiador e in meno di 10 mm siamo Islamar https://isla-mar.com dove abbiamo prenotato un appartamento con cucina fino al 12. La sistemazione è ok,( a parte il rumore dalla strada e la mancanza di aria condizionata che la rendono impossibile in periodo estivo ) ma sconsiglio di prenotare qui per la disonestà dei proprietari . Nel pomeriggio facciamo rifornimento di viveri al centrale hiperdino. Ceniamo con 2 buoni hamburgher sotto casa al Hamburgueseria Blas

 

8 novembre 23

Noleggio biciclette da La Santa Surf Activity a 10 € l'una. Come prima cosa pedaliamo fino alla DEcathlon perchè ci servono sandali da trekking e poi altra poca spesa al Mercadona lì di fronte. Pranziamo con una insalata sul terrazzino e poi , nonostante il vento che soffia fortissimo, ci spingiamo fino alla Playa de la Arena dove ci fermiamo qualche ora ma senza fare il bagno. Riconsegna delle biciclette e aperitivo al 17esimo piano del Grand Hotel. Da non perdere la vista favolosa al tramonto.Buona Sangria a soli 12 € . Cena in casa con un’ottima tortilla acquistata al mercadona.

 

9 novembre 23

A piedi percorriamo il cammino lungomare fino a playa honda. Il vento dà un po 'di tregua e ci fermiamo in un punto riparato della spiaggia dopo aver gustato un buon toast con smoothie fresco da La Orilla Beach Bar. Poca gente e un paio di bei bagni . Ritorniamo ad arrecife con il bus 21 che passa dietro l'urbanizzazione . Finiamo il pomeriggio al Mall a fare acquisti. Ci arriviamo a piedi lungo l’avenida leon y castillo in una mezz'oretta. ceniamo male sul charco da Salitre, Cervecería y Tapas.

 

10 novembre

Dalla stazione dei bus che raggiungiamo a piedi in 20 mm prendendo il n 3 raggiungiamo Costa teguise.( è possibile prendere lo stesso bus anche all’intercambiador ). Scendiamo all’ultima fermata e da lì una bella e comoda passeggiata ci permette di costeggiare le spiagge di Playa de los Charcos, .Playa de las Cucharas,oPlaya del Jablillo ( dove ci fermiamo per qualche ora a prendere il sole e fare il bagno in acqua cristallina ma circondati da troppa gente, per arrivare fino a Playa Bastián. Dietro questa ci addentriamo nell'urbanizzazione e arriviamo sulla strada principale . la fermata del bus è sulla destra dall’altra parte della strada, Attendiamo pochissimo e arriva il n 1 che con 1,40 € ci riporta ad arrecife. Scendiamo alla fermata Los Alonsos e in 20 mm siamo in centro dove vorremmo mangiarci una cioccolata con churros, ma troviamo chiusa la cafeteria san francisco conosciuta lo scorso anno. Pazienza, ci riforniamo all Hiperdino e ceniamo a casa stappando anche una buona bottiglia di bianco di lanzarote.

 

11 novembre 23

Camminata andata e ritorno a Playa Honda dove trascorriamo una piacevole giornata di sole e bagni senza vento.

 

12 novembre 23

Oggi ci spostiamo all’isola di La Graciosa della quale ci siamo innamorati lo scorso anno. Essendo domenica per raggiungere la stazione degli autobus dobbiamo prendere il bus 23 che ferma al grand hotel alle ore 9.36. Dal capolinea degli autobus ( station de guaguas) prendiamo il 9 che parte alle 10,15 e in circa 1 ora arriviamo a Orzola, porto di imbarco per la Graciosa. Ci sono traghetti ogni mezz'ora e il costo della sola andata è di 15 €. Per le 12 siamo sull'isola che così tanto avevamo voglia di rivedere. Dal porto di caleta agli appartamenti Burago prenotati direttamente ci arriviamo a piedi in meno di 10 minuti. pranziamo in casa e poi subito un bagno a caleta de sebo.

 

13 novembre 23

Una bella camminata fino al secondo agglomerato dell’isola Pedro Barba dove in molti arrivano in bicicletta o con tour organizzato. Noi ci arriviamo a piedi percorrendo la facile stradina segnalata che dal fondo del paese arriva fino a Playa Conijos .Ci si mette meno di 1 ora. Da lì invece un sentiero impervio corre sulla montagna a volte a strapiombo sul mare. Non è adatto a chi soffre di vertigini . Con calma e attenzione lo percorriamo in circa 40 minuti siamo alla baia riparata di pedro barba. Meno male che ci siamo portati acqua e frutta, perché qui non c’è nulla di aperto…( o forse proprio non c’è nulla nemmeno in piena stagione…). Torniamo stanchi , ma soddisfatti di essere arrivati fin là.

 

14 novembre 23

Bella giornata di sole caldo e noi andiamo a fare il bagno direzione playa Francesa.C’è bassa marea ed è uno spettacolo camminare dove prima c’era l'acqua, ma purtroppo non riusciamo a trovare un posto per il bagno se non appena prima di cala Francesa e sono le 11. Alle 13 ritorniamo per il sentiero che corre lungo la costa e vediamo come il mare si sia alzato, lasciando ora un paesaggio tutto diverso. Arriviamo in un po’ più di 1 ora al ristorante/bar Rosa e la Lia e ci fermiamo per un paio di birre e un veloce ottimo spuntino.

 

15 novembre 23

Un giro in paese attendendo che la marea si alzi e poi ci godiamo un paio di bagni nella caletta del porto a cui accediamo in 5 minuti da casa Burgao

 

16 novembre 23

Prendiamo il sentiero dietro casa e puntiamo verso sinistra ( a destra eravamo già stati lo scorso anno ): dopo un agglomerato di case ( credo ricovero per bestiame ) si tiene la sinistra . il sentiero è segnalato da cippi e in non molto si raggiunge l’altro versante Teniamo la Montagna del Mojion sulla destra e raggiungiamo il mare . Da lì il sentiero prosegue in piano fino ad arrivare alla montagna Amarilla e poi alla punta .

Dopo 1 ora e mezza di camminata , arrivati alla punta, non è però possibile proseguire per Playa la cocina. Il sentiero che avevamo visto in wilok è impraticabile e non ci resta che tornare indietro. Pazienza, è stato comunque bello camminare in mezzo a questi coni vulcanici e raggiungere l’altro lato della costa dove il mare è sempre agitato e ci ha regalato alte onde .

 

17 novembre 23

Puntiamo a raggiungere la cocina ma non lungo la strada costiera che già conosciamo. Prendiamo quindi il sentiero che porta al cimitero ( è un centinaio di metri dietro casa Burgao ) e una volta raggiuntolo a sinistra ne parte uno che arriva a playa Francesa . da lì Playa cocina è facilmente raggiungibile con un sentiero ben evidenziato sulla destra che scavalla la duna e poi scende in questa incredibile baia.

 

18 novembre 23

Relax a casa godendosi il sole sulle brandine del nostro terrazzino e scendendo in spiaggia per un paio di bagni.

 

19 novembre 23

Nave alle 11 per bus delle 11,40 da Orzola ad Arrecife costo € 15. Avevamo pensato di fermarci al Teguise market, ma dalla folla che abbiamo visto domenica scorsa passandoci in bus, abbiamo deciso che questa attrazione non fa per noi. Arriviamo quindi alla stazione de guaguas dei arrecife e da lì prendiamo il bus 60 delle 13 per playa blanca, nostra ultima destinazione per i prossimi 6 giorni di vacanza. Dalla stazione di playa blanca parte anche la circolare interna n 30 che in 2 fermate ci lascia poco prima del grupotel Flamingo.( il costo del biglietto x qualsiasi tappa è € 1.40) Buona struttura con cucina e terrazzino in pratica sul mare perchè ci assegnano una camera nel gruppo C. E’ possibile prenotare anche direttamente senza passare da booking come ho fatto iowww.nordotel.com.

 

20 novembre 23

Meta di oggi la Playa del papagayo conosciutissima e imperdibile ( secondo i più). La raggiungiamo con la circolare 30 scendendo a La Coloradas e poi seguendo le indicazioni su e giù per un sentiero attraverso le spiagge che la precedono. Circa 1 ora. Sia a playa Mujeres che a papagaio si arriva anche con l’auto …No comment…Noi ci facciamo un bagno veloce, vista la ressa e il niente di che di questa spiaggia ( secondo noi) risaliamo la ripida discesa per arrivarci e ci fermiamo ad uno dei 3 ristoranti che ci sono sulla cima. Chiedo al BE se è possibile pranzare, ma è ancora troppo presto…ci offrono però la possibilità di un brunch . Ottimo !! Spendiamo 40 euro per 2 panini, un tagliere di jamon e papa rugada con 2 bicchieri di sangria. Tutto ottimo e costo adeguato al servizio e al posto.

 

21 novembre 23

Con una lunga , ma facile passeggiata, attraversando il molo dei traghetti che fanno la spola con Fuerteventura e poi le calli con i negozi di playa blanca , raggiungiamo Playa dorada . E’ l’unica spiaggia dove si trovano lettini e servizi, e in altra stagione deve essere davvero un "carnaio", ma ora è vivibilissima e il mare splendido con colori che non pensavo di trovare a Lanzarote,Mi ricordano la nostra grecia.

 

22 novembre 23

Leggendo in internet ho scoperto che il mercoledì e il sabato c’è il mercato a Playa Blanca ed essendo oggi mercoledì ne approfittiamo. Sappiamo già che non compreremo nulla viste le ridotte dimensioni del ns bagaglio a mano. Raggiungiamo la zona del mercato che si tiene a Marina Rubicon con il bus 30 che parte dietro al ns hotel alle 9,29. Dalla fermata di marina rubicon in 10 minuti si raggiunge la marina dove sono attraccate belle barche , yacht e velieri in un porticciolo scenografico e curato circondato da negozi di un certo livello e bar e ristoranti. Le bancarelle sono allestite attorno al molo ed essendo presto riusciamo a vedere l’esposizione che è soprattutto di mercato artigianale . Molte ripropongono le stesse cose che trovi anche nei negozi e qui i prezzi sono anche più alti. Credo sia come quello di Teguise, solo con meno espositori. Il contesto però è davvero particolare e bello. Per rientrare percorriamo a piedi la lunga passeggiata lungomare e ci fermiamo dopo 10 minuti a Playa Dorada . Un frullato al baretto scendendo in spiaggia ci sta proprio bene e poi sole e bagni neanche fossimo a fine novembre !! 23 novembre 23 in un ‘oretta percorriamo la passeggiata lungomare a destra del ns hotel fino al faro . Nessuna spiaggia degna di farci un bagno e alcuni begli hotel, ma niente negozi e servizi. Rientriamo accaldatissimi e ci facciamo un bel bagno nella baia Flamingo. Effettivamente qui il mare è sempre calmo e non tira vento , ( motivo per cui ho scelto questa zona per una vacanza non più estiva) ma bisogna andare un po’ al largo per trovare i colori della playa dorada. Passiamo il pomeriggio in totale relax provando le piscine dell’hotel dove si sta decisamente bene fino alle 4 del pomeriggio quando il sole perde il suo calore.

 

24 novembre 23

Per oggi abbiamo noleggiato l’auto on line da cabrera medina con ritiro all'ufficio di meuelle di playa blanca che possiamo raggiungere a piedi in 10 minuti. La consegniamo domani in aeroporto, evitandoci altri spostamenti in bus anche se playa blanca è collegata con l ‘aeroporto dal bus 161. Ci siamo prefissi come meta los chercones e el Golfo che non sono distanti, lasciando per una prossima vacanza la visita di altri luoghi. conti fatti tutto compreso anche voli aerei € 2400 per 18 gg di vacanza.

 

 

Giovanna

giovanna.castoldi@gmail.com

 

 

 

 

 

Home ] AFRICA ] AMERICA ] ASIA ] EUROPA ] OCEANIA ]