Esposizione
Internazionale Giubilare "Samarcanda nei Diversi Continenti":
Abbiamo bisogno dei vostri contributi.
In agosto 2007 la citta di Samarcanda, con gli auspici dell'UNESCO, festeggerà
ufficialmente e solennemente i suoi 2750 anni.
Per celebrare il glorioso giubileo della citta di fama mondiale, il Museo
Internazionale della Pace e della Solidarieta e il locale Gruppo Esperantista
raccogliera materiale di tutti i tipi e in tutte le lingue (lettere di
congratulazioni, racconti di viaggio, articoli di giornale, libri, brossure,
poesie, canti, citazioni, foto, disegni, documenti ecc.) su Samarcanda e i suoi
abitanti.
E' MOLTO ben accetta QUALSIASI COSA riguardante il tema, incluse foto e/o
informazioni su alberghi, ristoranti, negozi, strade, comuni, ditte, merci,
titoli di libri, opere d'arte ecc. con il nome "Samarcanda" o qualcosa
che gli assomigli (perfino le vostre scoperte personali su Internet!).
Il progetto e realizzato in collaborazione con i Musei Statali di Samarcanda. I
materiali piu interessanti saranno pubblicati nei nostri giornali nazionali.
Ogni contributo sarà riconosciuto ed esposto durante
l'esposizione internazionale nel Museo Statale della Storia della Cultura e
delle Arti dell'Uzbekistan in Samarcanda. Inoltre, e nostra intenzione
pubblicare un libro speciale per il giubileo. Grazie in anticipo per la vostra
collaborazione e il gentile sostegno.
Per favore inviate i vostri contributi il piu presto possibile a:
Anatoli Ionesov, Direttore Museo Internazionale per la Pace e la Solidarieta
P.O. Box 76
UZ - 140100 Samarkand
Republic of Uzbekistan.
Telefono/ fax: +998 (66) 233 17 53.
Email: imps86@yahoo.com
web site: http://peace.museum.com
Emblem of the City of Samarkand
Si prega di ristampare e tradurre in altre lingue nazionali.
Per favore, diffondere fra amici e colleghi, se possibile,
le informazioni relative a questo progetto.
Samarkand on Every Continent: International Exhibit
Invitation to Contribute
In August 2007, the City of Samarkand will celebrate its 2750th
anniversary under the auspices of UNESCO. As part of this renowned
place's festivities, the International Museum of Peace and Solidarity and
the Samarkand Esperanto Society are assembling an exhibit of Samarkandiana.
We welcome items of all kinds about Samarkand from everywhere in the world.
They may include letters, travel accounts, magazine articles, books,
brochures, poems, songs, quotations, photographs, drawings, documents,
etc. Subjects may include hotels, restaurants, merchants, streets,
communities, enterprises, products, publications, arts, and anything
carrying the name "Samarkand" or similar.
The exhibit is being undertaken in cooperation with the Samarkand State
Museums. Contributions of particular historical or ethnographic interest
will be reproduced in documentary articles in the Uzbek press. All
contributions will be acknowledged and displayed in the exhibit at the
Samarkand State Museum of the History of Culture and Arts of Uzbekistan.
A commemorative book will also be published. We ask for your cooperation
in this effort and thank you in advance for your support.
Please send contributions at your earliest convenience to:
Anatoly Ionesov, Director
International Museum of Peace and Solidarity
P.O. Box 76
UZ-140100 Samarkand
Republic of Uzbekistan
Telephone/fax: +998 (66) 233 17 53.
Email: imps86@yahoo.com
http://peace.museum.com
Reprinting and translation permitted and requested. Please inform friends
and colleagues.
Ricevi questa email in quanto iscritto alla newsletter di Vie del Mondo con
questo indirizzo. michelespiriticchio@inwind.it. Per cancellarti dalla lista
clicca qui: Cancellati
www.viaggiareliberi.it