FUERTEVENTURA
Isole Canarie, Spagna
Racconto di viaggio 2004
Ciao
a tutti.
Visto che anche io sfrutto moltissimo questo sito per poter prendere spunto per
i miei prossimi viaggi (adoro viaggiare) voglio lasciare anch'io il mio
contributo.
Lo scorso anno avevamo deciso di andare in ferie una settimana io con il mio
ragazzo e un'altra coppia di miei amici. Inizialmente avevamo pensato a Capo
Verde, poi invece si è prospettata l'idea di Fuerteventura, una delle più
grandi isole delle Canarie. Fino a quel momento, a dire la verità, non avevo
mai sentito dire di Fuerteventura e diffidavo un po' delle Canarie perchè
tutti, riferendosi soprattutto a Tenerife, mi parlavano delle Canarie come isole
non molto belle e con il mare freddissimo. Ma decidiamo di prenotare lo stesso.
Così abbiamo prenotato volo da Fiumicino e albergo (pensione completa +
bevande) Hotel Elba Sara, che si trova a Caleta de Fuste, che lo scorso anno era
gestito dall'Alpitour.
All'atterraggio a Fuerteventura, circa alle 10 della notte, l'aereo fa non pochi
sballottamenti causati soprattutto dal forte vento. Io temevo veramente che di
notte con quel vento il nostro pilota non riuscisse a centrare la pista. Per
fortuna va tutto bene.
Scendiamo dall'aereo, prendiamo le valigie e usciamo fuori e la prima cosa che
si nota è.... il caldo secco ventilato e la temperatura ideale!!!
Ci portano all'albergo. Veramente un gran bell'albergo dotato di una bella
piscina con idromassaggio e le camere grandissime tutte con balcone sulla
piscina.
Il giorno seguente decidiamo di organizzarci. Andiamo dal nostro "tour
operator" (Alpitour) e veniamo a conoscenza che loro per almeno 4 o 5
giorni non avevano neanche una macchina da noleggiarci (ci piace molto girare da
noi e scoprire spiagge e posti nascosti). Non ci scoraggiamo. Ci facciamo una
lunga camminata fino al Castillo de Fustes ed entriamo nel primo negozio che
noleggia auto. Non era una di quelle compagnie internazionali che noleggiano
auto ovunque ma un semplice noleggiatore locale. Con poco riusciamo ad affittare
per tutto il periodo un piccolo fuoristrada decappottabile. E così hanno inizio
le nostre avventure.
Fuerteventura è un'isola molto grande rispetto a quello che si può dedurre
dalle cartine ma noi in una settimana siamo riusciti a girarla in lungo e in
largo e a fare anche una scappatella a Lanzarote.
Iniziamo a descrivere i posti e le spiagge che vale la pena visitare:
A
SUD:
- Seguendo la strada che porta a MORRO DEL JABLE continuate per un bel po' su
una stradetta a sterro che porta al FARO DE JANDIA: qui trovere un paesaggio
mozzafiato con le rocce che cadono a picco sul mare; siete nel punto più a sud
dell'isola.
- Tornando indietro troverete una deviazione (sempre sulla strada a sterro) che
porta verso la PLAYA DE COFETE: andateci. Ci sono veramente poche persone e la
spiaggia e il mare sono bellissimi, vale veramente la pena di fare un bel bagno.
- Risalendo la costa orientale verso nord agli appassionati di animali, di
piante grasse e di "passeggiate su dromedario" conviene fermarsi alla
LAJITA. Qui potrete effettuare un breve giro di mezz'ora su un dromedario e
visitare il fantastico zoo con animali esotici.
- Sempre salendo verso nord, è possibile ammirare e fare un bellissimo bagno
nella fantastica spiaggia di SOTAVENTO. Il mare qui è veramente cristallino. In
questa spiaggia troverete che ci sono molti wind surfisti, Fuerteventura è
l'isola del vento e in questa isola si svolgono i campionati mondiali di wind
surf.
CENTRO-NORD:
- Sicuramente fermatevi a fare una foto tra le dune che passano a destra e a
sinistra della strada che da Puerto del Rosario porta a CORRALEJO. Sono
veramente belle, sembra di essere nel mezzo al deserto. Poi fermate la macchina
attraversate le dune e fatevi un bel bagno nella più bella spiaggia che io
abbia mai visto.
- Fate una scappatella anche alla Playa de EL COTILLO. E' molto bella. E per
andarci attraversare la zona montuosa centrale. Potrete vedere dei centri come
LA OLIVA o ANTIGUA. Sono molto belli e la vegetazione arida del luogo è molto
suggestiva.
- PURTO DEL ROSARIO, a differenza di alcuni che dicono che sia molto animata, io
a fine luglio l'ho trovata semi desertica. Ci sono veramente pochi divertimenti.
Se ce la fate, andate a CORRALEJO porto e prenotate un biglietto per Lanzarote
(portatevi anche la macchina) e fate un salto al monte-vulcano TIMANFAYA (dove
potrete vedere che il vulcano è sempre acceso e da lassù godere di un panorama
lunare e dove potrete gustarvi un ottimo "pollo" cotto sul vulcano), a
JAMEOS DEL AGUA e a nella parte sud ovest a EL GOLFO dove c'è una bella
spiaggia di sabbia nera (dovuta alle eruttazioni vulcaniche).
Sinceramente
tornerei anche domani a Fuerteventura perchè apparte il bellissimo mare (un po'
freddo, ma il bagno si fa bene lo stesso), le spiagge incantevoli e i paesaggi
mozzafiato, ho trovato davvero la mia temperatura ideale.
Spero di avervi dato ottimi consigli per una visita completa dell'isola.
Buon viaggio a tutti
Martina
Martina Semboloni