Incontro viaggiatori
liberi
sottotitolo:
"sì ma che viaggiatore sei
se non conosci le mariolinas argentinas ?"
Val
di Fassa
(Trentino)
dal 5 al 7 settembre 2014




Lista partecipanti:
-
Ivano Winterle
di Trento
-
Roberto Buracchini
di Sinalunga (Si)
-
Buracchini
Ezio
di Sinalunga (Si)
-
Marchetti
Giovanna
di Sinalunga (Si)
-
Ivan
Scherzo di Brugherio (Mi)
-
Michele
Spiriticchio di Como
-
Giuseppe
Gardoni di Como
-
Giovanni
Virruso (Palermo)
Bella Roby!
sono contento per voi.
a volte aspetto prima di scrivere un email per me così
importante perchè non c'è bisogno di scrivere di fretta le solite banalità,ma
devo ammettere che Michele ha colto nel segno in solo due righe.
Fantastico
viaggiare così
Siete
delle splendide persone!
e' la verità!
mi ha fatto molto piacere vedere l'attenzione con cui Ivano si
è preso cura dei tuoi genitori e la cosa più bella è stata l'emozione negli
occhi dei signori Buracchini al saluto sul Pordoi... favoloso.
è il momento più significativo del grandissimo incontro il
quale mi rimarrà nel cuore per sempre.
Grazie Ivano bellissimo il paesaggio,le
scalate,l'accoglienza,l'ospitalità,il cibo,la festa,ma oltre la natura ci
siamo noi, esseri umani e non c'è niente di più emozionante che i sentimenti
di affetto tra di noi.
Ivano mi ha fatto molto piacere vedere Il fantastico Gesù
Cristo che avete sia sulle scale che il tuo favoloso in corridoio,dà una luce
a quella parete immensa. E' un segnale di speranza che anche ai giorni nostri
si può avere fede e non cadere nel materialismo più assoluto.Scusate se
sembro un bigotto.
Roby i tuoi spazi sono insieme ai tuoi,è questo il momento più
decisivo per rimanere uniti,semmai lascia loro vivere e divertirsi a giro e
troverai i tuoi spazi in automatico.
Ivano saluta tanto Giovanni,è stato molto carino e
intelligente.
ciao Ivan
Namaste Haribol!
Grazie ragazzi... di tutto! e stato davvero un fine settimana
unico sia per la compagnia,sia per i luoghi di unica bellezza! e la mia prima
effettiva fatica all'arrampicata, che però son fiero di esserci riuscito!
Ringrazio in particolare Ivano davvero una persona sensibile ed
molto attenta...! che ha permesso tutto ciò.
Vi chiedo dopo aver cancellato per sbaglio le foto del
Pordoi... quando e dove le potrò vedere/trovare (troppo belle!) grazie.
Nella attesa di portare i Misultit, polenta uncia, a Roberto!
Un abbraccio! PINO.
Grazie Ivano per la
gentilissima ospitalità e la consueta generosità.
Vivi in una regione magnifica che mi ha regalato emozioni intense.
Un weekend da ricordare a lungo.
Abbracci
michele
Volevo anche io
ringraziare Ivano per la disponibilita' e la generosita' che ha offerto a tutto
il gruppo e in particolar modo ai coniugi Buracchini, che pur non essendo
viaggiatori si sono sentiti subito a casa con il piccolo ma buon gruppo di
viaggiatori liberi. Vorrei inoltre elogiare ancora una volta i luoghi visitati.
Si rafforza in me l'idea che nonostante mi piaccia viaggiare e conoscere nuovi
Paesi, il mio territorio e' senza dubbio il migliore che abbia mai visto.
L'imponenza e la maestosita' delle Dolomiti mi hanno colto impreparato. Ottimi
compagni di avventura e ottimi luoghi. Incontro PERFETTO...
Un abbraccio a tutti da Skofja Loka
p.s. Un saluto speciale da Ezio e Giovanna
rob
Ciao carissimi,
mi fa molto piacere
che siate stati bene (sul fatto che vi sarebbero piaciuti i nostri monti...
non avevo molti dubbi ;-)
Sono io che devo
ringraziare tutti voi! E' stato davvero molto bello condividere con voi una
parte della mia essenza.
Ognuno di voi, con
il suo essere, ha contribuito a creare questo incontro unico e bellissimo.
Grazie davvero!
Un grazie speciale
va ai genitori di Roberto, Ezio e Giovanna, che nella loro modalità semplice,
genuina ed affettuosa
mi hanno dato una
grande lezione sul piacere di stare in relazione bella e gioiosa con le
persone.
Le foto di Roby
http://valdifassa2014.blogspot.it/





Ecco una prima bozza di programma:
05/09/2014: nella serata ritrovo a Pera di Fassa (una
frazione del comune di Pozza di Fassa), si prende possesso delle stanze nel
garnì (tipo B&B), cena fatta da noi e chiacchiere a volontà.
06/09/2014: colazione a cura del garnì. Partenza per
camminata in montagna con pranzo al sacco (possibilità di deviazione itinerario
se una parte del gruppo vuole fare un pezzo più impegnativo o via ferrata). Nel
pomeriggio rientro dalla gita. Prepariamo una cena tipica (polenta, crauti e
liagne-salsicce) oppure andiamo in un rifugio in montagna a mangiare.
07/09/2014: colazione a cura del garnì. Partenza per
camminata in montagna con pranzo al sacco (possibilità di deviazione itinerario
se una parte del gruppo vuole fare un pezzo più impegnativo o via ferrata). Nel
pomeriggio rientro dalla gita. Cena fatta da noi e chiacchiere a volontà.
Visita di
alcuni luoghi caratteristici dei paesi della Val di Fassa. Nel pomeriggio
rientro a casa.
L'idea è quella di dormire nel garnì di una mia amica, che
ci fa un buon prezzo e ci lascia cenare con cose preparate da noi. Il costo è
di € 32,00 a notte (con colazione) a persona.
Considerate che la Val di Fassa vive di turismo ed in generale
i prezzi sono molto alti.
Chiaramente chi non è interessato alle escursioni in montagna
può visitare i paesi della valle, il museo ladino, ecc.
Per farvi un'idea di cosa troverete, queste sono alcune photo
gallery
http://www.fassa.com/multimedia/elenco.asp?s=438&l=EN
http://www.fassaweb.net/ValdiFassa/PhotoGallery.aspx
http://www.dolomitipic.it/best-gallery-2013/estate-2013/
E questo è il sito del garnì
http://www.garnirosengarten.it
La scelta del periodo è legata ad alcuni motivi: evitare
l'affollamento di agosto e quindi poter anche avere un garnì tutto (o quasi...
dipende da quanti siamo) per noi e allo stesso tempo evitare l'autunno (il tempo
instabile potrebbe impedirci di fare le escursioni).
Chi fosse in difficoltà a sostenere la spesa (tre notti in
garnì sono € 96 a testa) può accamparsi con la tenda in un prato della mia
famiglia oppure nel soggiorno di casa mia.
L'importante per me sarebbe innanzitutto capire entro giugno
se e quante persone sarebbero interessate, per poi eventualmente fare una prima
prenotazione delle stanze ad inizio luglio, per poi fare eventuali aggiustamenti
man mano che si avvicina la data del raduno.
Che ve pare?
Un abbraccio
Ivy
ivy@ivycasa.com
A
Elisa che vive sempre con noi...

www.viaggiareliberi.it
[ Home ] [ UP ] [ ELISA ] [ Partecipanti agli incontri viaggiatori ] [ Incontro viaggiatori liberi Veneto, novembre 2003 ] [ Incontro viaggiatori liberi Emilia Romagna 30 novembre 2003 ] [ Incontro viaggiatori liberi Roma 7 marzo 2004 ] [ Incontro viaggiatori liberi Toscana aprile 2004 ] [ Incontro viaggiatori liberi Emilia Romagna, 16 maggio 2004 ] [ Incontro viaggiatori liberi Marche 2004 ] [ mini "Incontro viaggiatori" a Milano, 09-02-05 ] [ mini Incontro a Como, 12-03-05 ] [ Incontro viaggiatori liberi Friuli 2005 ] [ Incontro viaggiatori liberi Umbria 2005 ] [ mini "Incontro viaggiatori" a Milano, 22-09-05 ] [ Incontro viaggiatori liberi Campania 2005 ] [ mini "Incontro viaggiatori" di Milano, 15-02-06 ] [ mini "Incontro viaggiatori" Piacenza, 5-03-06 ] [ Incontro viaggiatori liberi Liguria 2006 ] [ mini "Incontro viaggiatori" Milano 24-05-2006 ] [ Incontro viaggiatori liberi Lazio 2006 ] [ mini "Incontro viaggiatori" Milano, ottobre 2006 ] [ Incontro viaggiatori liberi Piemonte 2006 ] [ mini "Incontro viaggiatori" Milano, 24 novembre 2006 ] [ mini "Incontro viaggiatori liberi" in Valtellina, 17-02-07 ] [ mini "Incontro viaggiatori liberi" Milano, 14 marzo 2007 ] [ mini "Incontro viaggiatori FOR AFRICA", 1 aprile 2007 ] [ mini "Incontro viaggiatori liberi" A MILANO 18-04-07 ] [ Incontro viaggiatori liberi Abruzzo 2007 ] [ mini "Incontro viaggiatori liberi" Agrate (Mi) 6 giugno 2007 ] [ "Incontro viaggiatori liberi" in Trentino 15 luglio 2007 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Lombardia novembre 2007 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Puglia 2008 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Valle d'Aosta 2008 ] [ EDIZIONE SPECIALE-Incontro viaggiatori in Valtellina 20-09-08 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Sicilia 2008 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Spagna 2009 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Calabria 2009 ] [ EDIZIONE SPECIALE-Incontro viaggiatori in Valtellina 20-09-09 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Sardegna 2009 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Molise 2010 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Romagna 2010 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Basilicata 2010 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Toscana 24-25 settembre 2011 ] [ Incontro viaggiatori liberi Emilia Romagna, maggio 2012 ] [ Incontro viaggiatori liberi Veneto, autunno 2012 ] [ Incontro viaggiatori liberi Bologna 24-11-2012 ] [ Incontro viaggiatori liberi Valtellina, gennaio 2013 ] [ Incontro viaggiatori liberi Firenze, 1-2 giugno 2013 ] [ Incontro viaggiatori liberi Umbria, 27-29 settembre 2013 ] [ Incontro viaggiatori liberi Pesaro, 30 maggio-2 giugno 2014 ] [ Incontro viaggiatori liberi Val di Fassa, 5-8 settembre 2014 ] [ Incontro viaggiatori Ischia 2015 ] [ Incontro viaggiatori a Ostia 25-28 settembre 2015 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Irpinia 2-4 ottobre 2015 ] [ Incontro viaggiatori liberi in Salento 13-15 maggio 2016 ] [ Incontro graffiatoriliberi in Abruzzo, ottobre 2016 ] [ Incontro viaggiatori liberi TOSCANA aprile 2019 ] [ Incontro viaggiatori liberi Santa Sofia 2020 ] [ Incontro viaggiatori-Bobbio 22-10-2022 ] [ Incontro viaggiatori liberi settembre 2025 in Emilia Romagna (Pc) ]