Turchia

I gloriosi spazi sterminati, l'immensa grazia

Diario di viaggio in moto 2-20/08/2025

di Michele Spiriticchio

i video YouTube

E' stato un viaggio forte, faticoso, grandioso, straordinario !

Un viaggio verso oriente, il Medio Oriente che amo così tanto.

La Turchia è un braccio che ti prende e ti porta verso le origini.

E con questo aiuto è stato tutto come sempre, viaggiareliberi...

 

In totale ho percorso 7004 km !

 

Traghetti della ANEK 300,4 € acquistati con Mastercard il 08-02-2025

Totale Andata 173,00

Totale Ritorno 127,40

 

CAMBIO 1 € = 46,5 TL (lire turche)

La BENZINA costa quasi sempre ovunque 52,1 TL. La fanno sempre gli addetti del distributore che hanno una chiavetta per sbloccare la pompa della benzina e consegnano sempre lo scontrino.


 

SABATO 2 AGOSTO 2025 496 km 

Partenza ore 5.10 23206 KM

 

Ho maglietta, maglia termica, scaldacollo, giacca e pantaloni estivi Revit, indosso la giacca pioggia Columbia.

Dopo alcuni secondi inizia a piovere e forte.

Mi fermo a Olgiate a Q8 mettendomi i pantaloni x pioggia, ma ero partito con giacca Columbia addosso. 

Tanta acqua, mi sento i piedi bagnati e anche un po' le gambe. 

Prendo l'autostrada a Lomazzo.

Ma non ho freddo, tutto ok. 17ºc la minima.

 

Autostrada Terrazzano 3,4 €

Ci sono code dopo Parma e dopo Modena e anche sulla tangenziale di Bologna. Esco a Castel San Pietro. Riesco a passare tra le corsie ma è pericoloso e bisogna essere super attenti 

Autostrada fino a Castel San Pietro da Melegnano 18,4€

Benzina a Castel San Pietro 21,6€ carta

Sulla Emilia si va ma è lenta 50/70 kmh. Ci sono autovelox dappertutto. Riprendo l'autostrada a Cesena. 

Esco ad Ancona nord, al casello non mi sembra di pagare, appena inserisco il biglietto si alza la sbarra, provo con il bancomat ma non capisco e parto. Sarebbe stato 9.4€

 

Dopo circa 11 km seguendo il cartello del check in arrivo al piazzale e l'edificio dove fare il check in e ottenere i tagliandi dei biglietti per salire sulla nave. Sono le 11.45. 6h e mezza di viaggio. Sono stanco ma tutto sommato asciutto...

Anche il cartellino da mettere sulla moto "Igoumenitsa".

La nave Superfast XI é già pronta, si torna indietro alla rotonda e si segue per gli imbarchi, la strada è parallela alla via in città. 

Ci sono già tante auto che aspettano di imbarcarsi mentre chi ha la moto può già farlo dopo aver mostrato i biglietti. 

Salgo la rampa e subito parcheggio a sinistra, velocissimo comodo e credo sarà un gioco da ragazzi all'arrivo uscire prestissimo. 

   

Trovo posto in fondo a prua all'interno vicino al flocafe sulla sinistra. 4  poltroncine tavolino e moquette.

 

Il traghetto parte puntuale.

Non molto comodo dormo accostando 2 poltroncine.

 

>ANCONA-IGOUMENITSA Partenza il 02-08-2025 alle ore 14:30

Arrivo il 03-08-2025 alle ore 8.00 F/B: SUPERFAST XI

 

 

DOMENICA 3 AGOSTO 2025 818 km (1318)

660 km fino al confine con autostrade e pedaggi.

 

 

Traghetto puntuale ho intenzione di arrivare fino al confine con la Turchia tutto con autostrade. 

Non vi dico sui caselli, da Igoumenitsa al confine di Kipi forse 15, li conterò visto che ho conservato gli scontrini e poi farò la somma in euro pagati. 14 caselli, conto totale in contanti 17,05€. Da un minimo di 0,35€ a un massimo di 1,9. (1,3+,75+1,1+1,1+1,55+,35+1,35+1,9+,65+1,6+1,35+1,25+1,3+1,5)


Nel primo tratto fino a Metsovo e Kozani fa freddo, ho messo la maglia termica e lo scaldacollo che poi ho tolto scendendo verso Salonicco.

Ho fatto benzina 3 volte (16, 15 e 13) e una appena entrati in Turchia a Ipsala (52,3 TL al litro, circa 1,1€) in Grecia invece circa 1,7 al litro come in Italia. 

Vicino a Kozani esco per la benzina e prendo uno yogurt 1,2€ e una scatola di biscotti 2,2€

 

La dogana di Kipoi è alla fine di un rettilineo, c'era una coda lunghissima che ho saltato, la corsia di destra era libera e cercavo un'altra moto che evidentemente aveva passato tutta la fila infatti in fondo erano in coda a poche macchine dal primo controllo, con due piccole file, mi sono inserito anch'io. 

Procedura lenta eppure controllano solo il passaporto.

 

Poi si continua per una strada dritta e si passa un fiume, un ponte con dei militari, filo spinato e si arriva in territorio turco, altra fila ma onesta, altro controllo passaporto e carta di circolazione, poi nuovo controllo anche se prima entro nell'edificio del duty free dove c'è uno sportello per l'assicurazione che devo fare visto che l'assicurazione Prima non procura la carta verde che include la Turchia. 

"2 haftalık motosiklet sigortası yaptırabilir miyim?"

Quanto costa? Per 2 settimane. 71 €, per 3 mesi è la risposta. È il minimo. Sono costretto a pagare, e come consolazione include anche l'assistenza stradale che invece avevo fatto a parte poco prima di partire con Europ Assistance per 6 mesi. Fregatura anche questa, a saperlo...

Procedo avanti e consegno nuovamente passaporto, carta di circolazione e assicurazione appena fatta. Benvenuto in Turchia !

 

Parcheggio fuori dal duty free, sulla sinistra entrando ci sono atm e un ufficio bancario per cambio valuta. Cambio 95€ con 4128 TL circa 43,45 TL per euro. C'è una commissione. 

 

Riesco ed esco anche se c'è un ultimo controllo con telecamera e sbarra abbassata. Nel mio caso la tipa apre lo sportello e mi dice qualcosa ma non capisco, mi chiedeva di avanzare un pochino per leggere la targa ma io sono stanco ed esito un po'... finalmente la sbarra si alza ed io seguo la strada uscendo da questo casino... La ragazza è stufa, ma io chiedo scusa, potevo dirlo prima che cercava la targa dietro.

 

Sono in Turchia !

 

Faccio presto benzina, a 52,29 TL al litro che sono circa 1,1 €. 700 TL.

Poi seguo per Eceabat senza pedaggi ma il navigatore una volta entrato nella penisola di Gallipoli mi indica per l'autostrada che peraltro faccio e allora stavolta cambio e decido di seguire Çanakkale che era il mio progetto iniziale di entrata e prima tappa in Turchia se fossi rimasto una notte in Grecia. All'entrata in autostrada al primo casellov ci sono corsie diverse, sulla destra un paio che indicano "nakit e credit card", seguo questa e pensando di pagare invece devo schiacciare per ritirare un biglietto. 

Biglietto che poi si consegna al casello immediatamente prima del ponte sui Dardanelli seguendo la corsia a destra dove è ben segnalato Nakit (contante) e carta di credito. Pago con carta bancomat 225 TL (circa 4,8€).

 

Infine arrivo a Çanakkale che sono le 20 passate. 

Ho puntato verso il centro. 

Cerco in giro un hotel, mi fermo proprio davanti al Marmara hotel dove una camera costa 1500 TL (circa 32 €). Accetto, lascio la moto nella stradina parallela tra 2 auto una delle quali sembra lì da secoli...

Pago con carta bancomat.

 

Doccia poi esco e mangio vicino un piatto di sis kebab 340 TL e ayran grande 30. 370 TL.

 

Prendo una birra mi vicino 100 tl.

 

In centro vado sul lungo mare, c'è un finto cavallo di Troia e tanta gente che si prende la brezza. 

   

Prendo un braccialetto 150 TL.

 

                   

 

 

LUNEDÌ 4 AGOSTO 2025 441 km (1759)

Dopo colazione a buffet (dalle 8 alle 10) parto alle 9.10 anche se in centro avevo cercato per cambiare e per comprare sim card ma non volevo aspettare le 9 quando i negozi aprono. 

 

Metto Aizanoi come meta senza autostrade e pedaggi. 

Passo per Çan, Balya, Balıkesir poi la strada per Harmancık poi, prima di Tavşanlı, svolto a destra e prima di Emet giro a sinistra per Aizanoi e Çavdarhisar.

Passo da strade quasi sempre ottime ma anche con asfalto molto rugoso e tratti di lavori con corsia unica. 

Sono in zona montagnose con tanta vegetazione di foreste di pini. Strade che sono poco frequentate ma c'è sempre qualche macchina. 

Distributori ce ne sono parecchi ma meglio con metà serbatoio non rischiare.

Faccio benzina 2 volte, prima 450 TL poi 315 TL.

Arrivo alle 15..05. 6 ore di viaggio compresa la fermata della polizia con controllo patente...?

 

L'arrivo ad Aizanoi coincide con un paesaggio più ampio e disteso che spero di trovare anche nei prossimi giorni.

Visito il tempio di Zeus. Entrata con carta 3€ o 139,17 TL. Çay 15 TL 

                   

                   

                   

                       

 

Al piccolo borgo accanto Aizanoi, Çavdarhisar, mi fermo una notte. Trovo una camera alla UYAR PANSİYON per 1000 TL.

 

Scambio il Uyar Sulu Yemek &pide ve ızgara salonu per la pensione ma non ci sono problemi. E alla fine nell'attesa di prendere la camera mangio una çorba buonissima e un piatto di carne tipo ragù leggermente in umido con uovo sodo, insalatina e çay offerto a piacimento 180 TL.

 

Dopo una doccia visito altri siti nei paraggi di Aizanoi tra cui il Macellum molto interessante e due ponti romani recuperati parzialmente.

                           

                           

                   

               

 

Rientro e bevo un paio di the in un bar dove subito inizio a essere interrogato amabilmente dai clienti tutti simpatici e curiosi di un italiano da queste parti. 

 

E poi torno al Uyar salonu per una pide kaşarli, con formaggio, insalatina e ayran 175 TL.

 

Magnifica giornata. così mi piace. Ho trovato persone squisite, ho scoperto un luogo unico e piuttosto nascosto.

 

 

MARTEDÌ 5 AGOSTO 2025 368 km (2127)

Colazione alle 8.15 nel solito posto con çorba e pane 75tl.

 

Parto alle 8.45.

Sono diretto a Doger per iniziare la Vadisi Frig o Valle Frigia.

Sono circa un'ora e mezza di bella strada. 

           

 

Seguo le indicazioni e quasi subito incontro una formazione strana tutta bucherellata chiamata Arog Tabelası dove mi fermo. Accanto c'è un bar ambulante carino e una specie di navicella ufo stranissima in questo contesto. 

                                   

 

Oltre la strada arriva al lago Emre, poi davvero è tutto magnifico in questo parco della Frigia. 

 

                           

                           

                   

 

Quando esco sulla strada principale risalgo per raggiungere Yazılıkaya dove c'è la città di Midas. A un certo punto devio a destra e percorro una strada tutta sterrata che mi spaventa un po', la mia moto non è certamente fatta per questo tipo di terreni ma alla fine va tutto bene e dopo almeno 15 km l'asfalto ritorna fino a Yazılıkaya.

Yazılıkaya Midas Kenti, è una cittadella molto importante per la Frigia, era un centro religioso.

                   

                       

                   

 

Visito anche la kuçuk Yazılıkaya che è a 2 km a nord.

   

 

Poi torno indietro e mi tocca ancoea il tratto sterrato.

Continuo per Ayazın che è più a sud e devio nuovamente a sinistra per incontrare un castello o kalesi Avdalaz e poi il borgo stesso di Ayazın.

               

 

İnfine decido di terminare la giornata a Erğidir sul lago omonimo. 

Passo da Afyon e poi Suhut e Karaadilli e la strada è straordinaria!

Arrivo a vedere il lago, è incantevole la vista con le montagne sullo sfondo.

   

 

Faccio benzina 2 volte, entrambe le volte con bancomat.

515,21 TL 

450,5 TL 

 

A Erğidir prelevo in un atm 5000 TL con un costo di transazione del 7.99% 399,5 TL. Totale 5399,5 TL (116€)

E sempre a Erğidir alla pensione riesco a cambiare contanti 100€ al gerente Ibrahim per 4630 TL 


Trovo un letto nel dormitorio della Charley Pansiyon per 1000 TL.

1 matrimoniale e 2 singoli, non c'è nessuno. Bagno in camera, wifi.

(Mi accorgo di avere dimenticato il carica cellulare dietro al letto a Çavdarhisar ma per fortuna ne ho un altro poco usato.)

 

Giro un po' per Erğidir ho una fame tremenda, mangio un buon panino (Tatum tavuk) con pollo e pomodoro bagnato e ayran 120 tl.

Vedo la moschea più grande molto carina dall'esterno.

Vado a cena al Günaylar kebap "49"

Isparta şiş köfte 320 tl e ayran 40. Carne di spiedini succosa buona con un peperone e pomodoro alla brace e il pane piatto tagliato a fette. Un çay e l'acqua piccola in bicchiere sigillato. 

 

İyi geceler.

 

   

 

 

MERCOLEDÌ 6 AGOSTO 2025 km 363 (2490)

Mi sveglio tardi sono le 8 !

Preparo lo zaino e parto per Sagalassos, 81 km, sono le 8.35.

Arrivo alle 9.50 e fino alle 11.50 spendo 2 ore meravigliose in questo sito della Pisidia. Magnifico il teatro e l'Agorá con il Ninfeo.

La strada è incantevole tutta soprattutto l'ultima parte fino a Ağlasun.

L'entrata costa 8 euro che pago con la carta (376,16 TL).

Nel ripartire per Konya ad Ağlasun mi fermo a mangiare qualcosa al Tadim pide, sulla lavagna leggo cosa fanno e memorizzo il Burdur şiş.

4 buoni spiedini con insalatina e pane arabo. Acqua piccola e çay. 190 TL.

I monti alle spalle sono incantevoli coperti da pini fino a metà mentre il resto è spoglio e roccioso.

Riparto per Konya dove ho prenotato 2 notti in una Pansiyon Zafer per 38,6 €.

Ma per non tornare per tutta la strada fino a Erğidir faccio una strada alternativa stupenda che costeggia il monte Davraz. Passo da Çobanisa.

 

Mi fermo per bere, ci sono spesso fontane indicate da un rubinetto, l'acqua è sempre buona.l

A circa 100 km da Konya faccio il pieno 620 TL con carta.

 

Arrivo a Konya che dall'alto è sterminata.

La periferia è grande, a 5 km dalla pensione sono già nel traffico cittadino. 

Parcheggio proprio davanti alla pensione, una zona un po' sgangherata e popolare e mi piace. La signora non aveva nemmeno visto che avevo riservato sul sito della Zafer.

Controlla e mi scrive su un biglietto 1600 TL per le due notti. Circa 34,5 €. La C2 è la mia camera al 2⁰ piano, bagno in comune, 2 letti e TV, un armadio. Niente aria condizionata. 

 

Esco e vado in centro, prendo un gelato al cioccolato doppio fantastico , da Asil dondurma !!!! 50 TL.

Prendo anche un çay a fianco 10 TL.

 

Faccio un giro per il centro anche se domani resterò tutto il giorno a Konya. Al bazar "çarsi", poi il mausoleo di Mevlana e diverse moschee.

 

Mi fermo a cena alla Lokantası Bolu dove mangio una buonissima karışık (pide con carne e formaggio) accompagnata da 2 peperoni alla brace e uno squisito ayran casereccio. 220 e 40. Solito antipasto con pomodorini e sottaceti. Ottimo ! 260tl.

 

Uscendo torno alla pensione passando dal mercato

Çay e acqua 25

 

E quando sto per entrare in pensione torno sui miei passi ed entro in un locale per una birra. È una specie di night, "star birahanesi" una Efes con cetrioli e noccioline, donnine e musica. 200 TL ma doveva essere 160...


 

GİOVEDÌ 7 AGOSTO 2025 km 0

Mi sveglio tardi

İn un super ayran 7 e wafer 8

Çay al solito posto ma il signore non vuole che paghi.

 

Visito la moschea Alaeddin poi giro al mercato dove cambio 100 € a 47,2. 4720

 

Bello il mercato coperto della gastronomia.

 

Poi mi fermo per un kebap di pollo al Kebapçı Hüseyin. Pane e pollo buonissimo, cipolle e peperoni verdi crudi.

Con ayran e çay 180 TL 

 

Complesso del mausoleo di Mevlana, con museo e la tomba. Non c'è biglietto, entrata libera. 

 

Esco alle 14.30 ed è piacevole stare davanti alla grande moschea Alaeddin.

 

Ayran 15

2 Çay per strada 20

 

Torno all Asil Dondurma per un gelato 2 gusti 50.

Dopo una doccia arrivo fuori per cena, prima assaggio un etliekmek kuçuk (piccolo) da 90 e acqua 10. Buono ma ho bisogno d'altro ho ancora fame. 

 

Tarihi Konya Kellecisi

Polpette o köfte con acqua 325 +15 

 

Ayran e biscotti 25


 

VENERDÌ 8 AGOSTO 2025 297 km (2787)

Parto già alle 7.15 direzione Kapadokya. Circa 300 km fino a Soğanlı dove vorrei pernottare.

Uscire da Konya avviene per strade brutte, rettilinei senza attrazioni.

C'è vento subito dopo Konya e all'inizio la strada è monotona poi diventa più interessante soprattutto dopo Aksaray. Mi metto lo scaldacollo.

Dopo Aksaray mi fermo per fare benzina 610 TL bancomat.

C'è anche un locale per fare colazione con çay, formaggio, pomodori, cetrioli, olive e pane 150 TL. Non chiedo prima e il prezzo è sovracaricato.

Continuo in direzione Nevşehir e poi Ürgüp dove svolto a destra per Mustafapaşa. Sono nel cuore della Cappadocia. İl paesaggio è fantastico. Dopo Mustafapaşa continuo per Soğanlı. Tutto silenzioso, non turistico, strada da moto anche se spesso mi fermo per fare fotografie. 

A Güzelöz si svolta a sinistra poi dopo circa 6 km la deviazione a destra per Soğanlı. Avanzando arriva lo spettacolo con formazioni rocciose che sfiorano la strada e mi fermo per salire alla Tokalı kilise (buckle church) una chiesa raggiungibile con una scalinata e scarpata sulla destra. Che effetto !! E non c'è in giro nessuno, niente turisti !! La Gök kilise é a sinistra...

Continuo ed arrivo a Soğanlı che non è che un villaggio fantasma abbandonato ma tutto intorno il paesaggio è unico, difficile trovare un paragone al mondo. Forse Meteora in Grecia.

Supero il ristorante Kapadokya e subito arrivo al successivo il Ziya Baba Soğanlı ristorant dove mi fermo per il wc, c'è wifi e mangio gözleme e pilav bulgur, acqua. 375 TL caro ma non c'è molto in giro, una trappola per turisti.

Vicino c'è la Emek pansiyon ma è chiusa. 

A piedi faccio il bellissimo sentiero che dal paese sulla sinistra fa il giro passando per la valle, arrivo alle kilise (chiese) Saklı (Hidden) e Kubbeli (Dome) poi in fondo il sentiero si unisce alla strada asfaltata che finisce qui, c'è la Snake church (Ylanli kilise) e un bar ristorante camping Ikinci bahar bahce dove mi fermerò per la notte (concordato per 250 invece di 300...?).

Ci sono terrazze con prati, possibilità di caricare il cellulare, alberato e tranquillo con un fiume in basso ma l'acqua è torbida...

Tornando alla moto lungo la strada c'è la Karabaş kilise (black head)

 

Spesa al minisúper 100tl di Soğanlı che apre, mi dà un passaggio in motorino Murat che lavora al centro informazioni vicino al ristorante Kapadokya.


 

SABATO 9 AGOSTO 2025 km 583 (3370)

Parto alle 7.45

 

Benzina 400 con carta poi arriva la strada più interessante. 

 

Stupenda la prima parte della strada anche 21⁰c, poi verso Kahramanmaraş stradoni veloci e 41⁰.

Prendo 2 dondurma 50 e 70. Qui sono famosi.

E acqua piccola 10

 

Dopo Gaziantep faccio benzina 615 carta, mi offrono 2 Çay.

 

Arrivo a Halfeti alle 16

Cerco un hotel ma non trovo, servirebbe chiamare.

L'unico otel Rosa, 2500 TL ma alla fine penso che farò il giro in ferrybot e poi magari riparto vediamo per dove...

Prendo un çay e acqua 40

İntanto 2 acque 20

Lascio la moto nel grande parcheggio che credo venga monitorato dal sistema del governo ugs... Ma non ho capito dove si paga... Se riesco andrò a chiedere in posta dove si compra e ricarica la carta che serve anche per le autostrade che non ho fatto...a parte per Çanakkale ma lì ho pagato in contanti Nakit alla corsia apposta. 

Venire qui a Halfeti è per passeggiare in riva all'Eufrate, ci sono parecchi turisti locali e soprattutto per l'escursione in battello fino alle rovine del castello (Kale) di Rum che è a nord, risalendo il fiume, a circa 500 m.

Parto che sono le 17.30 e si torna in un'oretta abbondante compresa una sosta in un bar in riva nell' paesino abbandonato dove c'è un minareto che spunta dall'acqua. 

İl biglietto per il tour di 1 ora sull'Eufrate costa 200 TL.

Acqua a Rum Kale 15

 

Quando torno alla moto ho già deciso, lascio già Halfeti perché l'idea di restare qui non mi garba molto e parto immediatamente per Adıyaman che dovrebbe avere hotel ed è sulla strada per la continuazione del viaggio di domani.

Per curiosità, l'unico otel Rosa mi ha chiesto 2500 TL circa 53€.

Sono circa 120 km.

 

Alle 20.15 entro ad Adıyaman. Grazie a dei ragazzi locali, disperato senza internet, un hotel il Adıyaman park hotel. 1800 TL (38€) la camera molto moderna.

 

Esco a cena dopo una doccia, sono già le 21.15.

Non sono lontano dal centro, mi piacerebbe saperne di più su questa città. 

 

Entro al Meşhur Kebab Salonu Hasan Usta, ordino una porsiyon di Adana Kıyma. 320 TL + acqua 20 e ayran 20. Tutto buono, con pomodori e peperoni piccanti alla brace con una montagna di prezzemolo e la solita insalatina pomodori cetrioli cipolle prezzemolo.

Gelato 25

 

Provo il çig köfte e mi piace molto, una mistura di pepe sale peperoni olio d'oliva e spezie. Non è carne e nemmeno fegato come invece pensavo.

Resto a parlare con un insegnante di letteratura turca. Mi consiglia dei posti da vedere a Kahta e a Diyarbakır che mi dice i kurdi chiamano Amed.


 

DOMENİCA 10 AGOSTO 2025 km 337 (3607)

Parto alle 9.30 dopo colazione in hotel.

Direzione Karakuş poi Cendere infine Diyarbakır.

Arrivo alle 10 al tumulo funerario di Karakuş con 4 colonne rimaste fatte costruire da Re Mitridate II del regno Commagene.

Ayran 20 TL.

Poi a vedere il ponte (köprü) romano II sec. d.c. sul fiume Cendere in onore dell'imperatore Settimio Severo e la moglie e fare un bagno nel fiume. Oggi c'è tanta gente che fa il Pic nic.

10 TL wc

Continuo su stradoni fino a Diyarbakır quando arrivo verso le 15.15

Mi fermo però prima per benzina 790 contanti perché non prende la carta e acqua 15.

A Diyarbakır trovo un hotel che mi ispira senza entrare dalla porta Dağ Kapı ma appena all'esterno delle mura, si chiama Star Hotel e pago 700 TL con doccia in camera. Molto scassato ma accogliente e c'è anche il WiFi, ventilatore, frigo e toilette.

Pranzo al vicino Şafak Kahvaltı Sulu Yemek Kebap Lahmacun Pide Ve Kelle Paça Salonu con riso pilav, carne bollita, melanzane, ayran, çay e una serie di insalatine. Alla fine pago 560 TL con carta. Credo sovrapprezzo... İrmik helvası un dessert finale...

 

Ulu camii molto interessante

Poi vedo altre moschee e un centro vecchio con stradine e palazzi di mattoni senza intonaco, molto lasciato andare, anche delle chiese siriaco e una armena a sud.

 

Acqua 10

Giro per il centro di Amed come viene chiamata Diyarbakır dai curdi.

Mi siedo in un locale sul prato in serata sui divanetti.

Çay e acqua 50

 

Dürüm 150


 

LUNEDÌ 11 AGOSTO 2025 km 298 (3905)

Parto alle 8.15

Fino a Erganı la strada è dritta poi inizia il tratto di semi montagna magnifico, mi fermo a fare colazione con mercimek çorba, çay e ayran dopo Maden, "Ada park" Dinlenme Tesisleri.

120 +15 çay.

La strada è uno spettacolo, soprattutto dopo Keban e Dutluca che comincia il tratto sull'Eufrate che resta in basso e ha il colore verde assurdo, un colore sfumato nell'azzurro tenue stupendo.

Tutta una serie di curve, il cielo è magnifico, 30 gradi e non c'è il caldo di Diyarbakır e più giù. 

Faccio benzina ad Arapgir 570 TL carta.

Arrivo a Kemaliye alle 14 circa, il Meydat pansiyon è chiuso ma il ragazzo di fronte nel ristorante hotel Bozkurt mi può dare una camera con balcone e colazione per 1500 TL

Ottimo

E mi fermo anche a pranzare con Keşkek una specie di risotto in crema con un sentore affumicato e carne tipo spezzatino molto buono 300.

E ayran 40.

 

Cafeğin, mi siedo per

Çay 15

Oralet 15


Con Marco, Roberto e Simona ceniamo assieme al Lökhane Restoran. 350 TL

Io prendo Kavurga che è carne tipo spezzatino...

 

 

MARTEDÌ 12 AGOSTO 2025 km 254 (4159)

Destinazione Sivas e Tokat.

Parto alle 8.15 per il dark canyon. Dopo 2 km circa da Kemaliye la strada continua dritta entrando in un tunnel diretta al dark canyon mentre a destra e superando un ponte è verso Sivas ed Erzincan.

Ma per il canyon il tratto è tutto sterrato ed è senza protezione e guardrail sulla destra verso il fiume che è giù sotto. 

Non è proprio il massimo per me, con la mia moto che non è per questo tipo di terreno. Davanti a me un francese con una grossa moto da enduro con valigie e addirittura due gomme agganciate davanti e lateralmente.

Vado avanti ma non sono molto rilassato, la strada è piuttosto stretta e ha anche piccole salite e discese e alcune pietre e sassi da scansare. Tolgo il controllo della trazione e l'ABS.

Vado avanti e supero il francese che poi fa manovra e torna indietro. 

Faccio lo stesso anch'io quando forse mi mancano ancora solo un paio di km, per me è già abbastanza questa avventura. 

İl fiume è giù sotto ed è uno scenario indimenticabile ma preferisco tornare, non voglio rischiare di cadere con la moto...

Quando sono sulla strada asfaltata prendo verso Sivas che dista circa 229 km.

Una strada bellissima e che dopo circa 60 km passa dal bivio per Divriği dove mi dirigo.

C'è la moschea Ulu camii e Darüşşifa che era un ospedale per malati di mente. İ portali d'entrata sono straordinariamente lavorati con incisioni bellissime. 

A Divriği incontro Roberto e Simona. 

Saliamo anche su in cima al castello, Kale, dove c'è la bandiera turca che svetta alta su tutto.

 

Con Roberto e Simona decidiamo di fare la strada fino a Sivas insieme. Sono altri 160 km e il paesaggio è sempre più bello.

 

A Sivas mangiamo assieme, Adana kebab 350 al vicino Meşhur Kesiğin Yeri.

Poi facciamo un giro per visitare i luoghi più importanti della città. 

İniziamo dal Gök medrese che era un seminario.

Ulu Camii in restauro.

Gök medrese che era un seminario chiamato blu-sky.

Poi vediamo anche le due medrese Çifte minare medrese e Şifaiye medresese. Tutti monumenti magnifici ma quello che più mi colpisce di Sivas è la mancanza di stranieri, di turisti...

Sempre nella stessa piazza la Buruciye medrese che all'interno è occupata da un bar all'aperto.

İnfine vista l'ora e la buona compagnia decido di cercare una sistemazione per stanotte qui e non proseguire più per Tokat.

Dopo alcuni tentativi a vuoto, per es. pansiyon Kent, infine trovo quello che fa per me, proprio di fronte e leggermente sulla sinistra rispetto al Behram Paşa otel, l'Hotel Altay. Prendo una camera all'ultimo piano da 850 TL. Bagno doccia, wifi , TV, colazione compresa. Ottimo prezzo.

 

A cena andiamo tutti e 3 al Mücahit Etli Pide Ve Lahmacun Salonu, dove prendiamo tutti una pide Sucuklu kaşarli e ayran büyük 300tl.


 

MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 2025 km 225 (4384)

Partenza per Tokat aile 9.35.

Benzina 650 tl

 

Arrivo a Tokat aile 11.15.

Visito la Latifoğlu Konağı. 

Piacevole cittadina dal clima primaverile estivo. 

Fıstıklı halka tatli 25

 

Visito la Gök medrese molto bella. 

 

Mangio da Mollaoğlu Kebap Salonu

Et döner porsiyon 260 

Ayran 20

 

Arrivo alle 15.10 ad Amasya. 

Hotel İlk. Prenotato ad Amasya per il 13-14 agosto con Agoda (carta credito). 800 TL

 

Museo di Amasya 3€ = 140 TL

Dopo aver visto i principali monumenti di interesse mi fermo da Şahin pide per una buonissima pide kaşarlı e un ayran.250 TL.

 

2 gelati 100 TL


 

GİOVEDÌ 14 AGOSTO 2025 km 380 (4764)

Colazione poi partenza 9.10.

Benzina 450 TL carta 

 

Dopo Çorum continuo verso Alacahöyük quando arrivo poco prima delle 11. L'entrata del sito e museo costa 3€ carta.

Questo sito è antichissimo, si parla del tardo Calcolitico (rame) (6000-3000 ac) e l'età del bronzo (3000-2000 ac) fino al momento ottomano. Sito Hatti (2590-1700 ac) e poi Hittita (1659-1200 ac) e poi Frigio (età del ferro) (1150-500 ac), ellenico e romano.

İl museo è piccolo ma ben tenuto e interessante. 

 

Alle 13 sono a Boğazkale per visitare il sito e capitale dell regno degli İTTİTİ. A 25 km da Alacahöyük.

Mi fermo prima a mangiare qualcosa al ristorante Odak.

Musakka e pilav 170 +80 e ayran. 280 TL.

 

Dopo il giro ad Hattuşa riparto che sono le 16 passate. Fa caldo 37⁰.

Strade larghe e veloci.

Arrivo ad Ankara alle 18.30. ho prenotato all'hotel Sema per una notte a 17.38€ con Agoda (PayPal)

 

Sivas köftecisi , una porsiyon di köfte con ayran 225 +25 


 

VENERDÌ 15 AGOSTO 2025 Km 0

Sono in piedi, 8.15 çay in hotel, controllo pressione gomme 

Poi in giro, simit 15, vado al museo delle civiltà anatoliche passeggiando, è ancora mattina presto sono passate da poco le 9.

İl biglietto costa 12€ agli stranieri, pago 572 TL con carta.

Esco alle 11.10.

Suluhan çarşısı, ulus halı 

Çay 20

 

Anıtkabir il mausoleo di Atatürk.

L'entrata è libera. C'è tanta gente, prima di arrivare c'è un controllo con perquisizione. 

Il mausoleo è aperto come un tempio greco con colonne e una piazza molto ampia. È affascinante. È tutto molto semplice, maestoso, completamente aperto.

Tutto per Mustafa Kemal Atatürk. La tomba è in fondo, rialzata, imponente come tutto questo monumento. 

 

Uscendo e non distante entro al Düveroğlu Anıttepe Şubesi, döner kebap 440 + 2 piccolina acqua 50!! 490 TL carta

Buono ma un po' caro, molta gente. Locale storico.

 

Pago la seconda notte qui al Sema hotel 832 TL con carta (17,7€)

 

Prendo un caffè (kahve) e acqua piccola per 95 TL, carissimo !

Konyalılar Kıraathanesi

 

Passeggio tranquillo e infine decido di mangiare al Develi Pide & Döner una kıymalı pide 275 TL (solo carne spezzettata tipo ragù bianco e peperoni), e ayran 45, tot 320tl

 

 

SABATO 16 AGOSTO 2025 km 423 (5187)

Partenza 7.00

Fa freschino e presto con 17⁰c mi metto lo scaldacollo e la maglia termica.

Decido di lasciare perdere Gordion e andare a Bursa seguendo la strada più a nord rispetto a quella che passa da Eskişehir.

Passerò da Beypazarı e Nallıhan.

8.40 sono a Beypazarı. Mi fermo per una çorba kelle paça 120 tl e un çay. Da Çorum lokantasi.

Simit 12

 

Dopo Beypazarı la strada diventa bella, soprattutto la parte centrale che scollina due volte fino a 1200 m. Bello tra Göynük, Taraklı dove svolto a sinistra per Gölzapan e infine si scende verso Bilecik.

 

Faccio benzina subito poi a 50 km da Bursa.

420 e 700 carta.

 

Arrivo alle 13.30 ma che casino gli ultimi 10 km tutto coda.

Prenotato una notte a Bursa per 14,40 € o 680 tl Agoda PayPal.

KULE PANSİYON.

 

Cose tipiche della città:

BURSA, Osmanlı (ottomano) Osman Gazi 1317 poi Orhan Gazi.

Da vedere

Emir Sultan camii

Yeşil (verde) camii e yeşil türbe 

Yıldırım Beyazıt camii söz

Muradiye complex

İskender kebap di Bursa con pomodoro in salsa e yogurt

 

Entro in città a piedi facendo il İrgandi bridge.

Prima mangio a pranzo anche se sono le 15, una porsiyon di carne 280 con pane e insalate di pomodori cipolle buonissima, ayran 30 e sütlaç che è un budino di riso al forno 60. İl locale che raccomando su costume Artvin cağ kebap. Tutto ottimo !!

Kapalı çarsi asciugamani e cose da bagno

Ulu camii straordinaria esperienza con tantissima gente.

Poi salgo sulla collina di Tophane per vedere le tombe dei sultani Osman Gazi e Orhan Gazi che hanno creato l'impero ottomano. Da quassù si può vedere tutta Bursa.

 

Çay 10

 

Yeşil camii, è molto bella la zona non troppo affollata. 

La moschea verde dall'architettura ottomana e non più persiana dei Seljuks.

 

Meşhur Kayhan

Pideli Köfte 300 e sütlaç halva con acqua

300 to

 

 

DOMENİCA 17 AGOSTO 2025 km 449 (5636)

Partenza alle 7.30 per il ponte sui Dardanelli e poi Europa, Edirne.

Mi fermo a fare benzina cash a 30 km dal ponte, 620 TL.

Prendo un çay e un poçaba.

 

Ponte 200tl

 

Benzina a 29 km da Edirne 480 TL cash.

 

Prenotato una notte al Limon pansiyon 755,02 TL, circa 16€ Mastercard.

Arrivo alle 13.15

L'ostello è ai margini del centro, camera spartana da 2 letti, condivisa con nessuno. 

 

İn centro mi fermo a mangiare al Kemal Usta Edirne ciğercisi. La porzione di Edirne ciğeri vale 300

 

Üç Şerefeli camii, dei 3 balconi. Bellissima 1447

Selimiye camii da Mimar Sinan 1569 all'interno in restauro.

Ulu (Eski) camii 1414

 

Çay 10

Spesa 130


 

LUNEDÌ 18 AGOSTO 2025 km 684 (6320)

Parto alle 6.15 per la dogana di Pazarkule e Kastanies in Grecia. İn totale un'oretta c'erano già 6/7 auto per i controlli documenti. 

 

Benzina in Grecia 22 €

Poi pedaggi a manetta in contanti, 0,25, 0,75, 1,5, 1,6, 0,35, 0,65, 0,6, 1,4, (7,2 tot) e carta (1,55 e 1,1)

 

Mi fermo a Katerini per pranzo con sardela skaras e tzatziki. 16€.

İl ristorante trovato su Google si chiama Mètesis.

 

Faccio benzina prima di Larissa 23€

 

Prenoto a Kalambaka per 16,2 € arrivo alle 17.15

 

Cena a Kalambaka Fortounis Tsipouradiko 23,50€. 2 tsipouro, 1 mamos, souvlaki maiale.


 

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025 km 198 (6518)

A ioannina benzina 13 €

Spesa 5,6

Caselli 1,1, 1,3

 

Continuo per igoumenitsa con altri 3 caselli 

1,1, 1,9, 1,3

Arrivo alle 14

 

Prendo una spanakopita al fornaio avanti sul lungo mare 2,2

 

Passo il pomeriggio a Makrigiali paralia, mare basso pulito tutto libero e ventilato.

 

Piccola spesa da Masoutis 2,25 €

 

Cena con 5 spiedini 1,8€ buonissimi, birra e insalata da Vasilis. 16,2€

 

La Superfast III arriva tardi verso le 1.00 del 20 agosto 


 

MERCOLEDÌ 20 AGOSTO 2025 km 486 (30210)

L'arrivo ad Ancona non avviene alle 14 ma in ritardo di 3 ore, alla fine esco dal traghetto che sono quasi le 18

Il tempo è brutto, verso Rimini metto la giacca della pioggia, i pantaloni li ho persi e non so dove insieme all elastico di riserva e una cinghia doppia...

Piove forte da Rimini a Bologna, poi meglio ma umido, pioggerellina fino a casa da Milano...16⁰c ma guanti ok e maglia termica e 2 magliette ok.

 

Spesi 

593,7€

541,92 carta bancomat/PayPal 


 

zağ zincir olio per catena

Lütfen çadırımla burada kamp kurabilir miyim?


 

 

GENTE

Le persone sono molto discrete e bene educate. Anche alla guida. 

Sono curiosi di sapere la mia provenienza e felici di incontrare un italiano in Turchia. 

Molto gentili, ma la difficoltà di comunicare crea un distacco che viene superato dalla voglia di stare insieme ed aiutare.

 

MANGİARE - Prezzi medi ristorante 

Acqua piccola 10 TL

Çay 10 ma anche 15 o 20.

Pide 180-260

Et döner 150-300-450

Simit 10-20

Çorba 60-150

İl LAHMACUN costa meno della pide.

La carne normalmente é di agnello (KUZU) o pollo (TAVUK).

KÖFTE. Polpette di carne tipo piccoli hamburger.

Sedendosi a mangiare quasi sempre viene servito anche un piatto di insalatina (pomodori, cetrioli, cipolle e prezzemolo, a volte carote insalata, o verza, rapanelli) del limone, a volte una salina rossa medio liquida non troppo piccante, spesso sottaceti e peperoncini in po' piccanti. İl pane spesso è offerto liberamente.

Da bere acqua SU, l'onnipresente e buonissimo AYRAN che è yogurt con acqua e leggermente più o meno sale a seconda del tipo e della zona, kola, soda, e l'immancabile ÇAY che viene servito nel bicchierino tipico e zucchero in zollette.

Ho sempre bevuto l'acqua dai rubinetti degli hotel e nelle moschee.

Sempre sicuro.

Ricordarsi che i ristoranti la sera chiudono presto anche alle 20.30. meglio mangiare verso le 19/19.30.

 

HOTEL, OTEL, PANSİYON 

Per gli hotel ho speso da un minimo di 680 TL (14,5€) prenotando in anticipo con Agoda, 700 a Diyarbakır, fino a un massimo di 1800 al park hotel Adıyaman (38,5€).

Mediamente si riesce a stare sugli 850 TL.

Ho usato Google Maps mettendo "hotel" nella ricerca e specificando numero di ospiti e fascia di prezzo. Gli hotel che appaiono mostrano il costo a notte e dove poter riservare, per es. Agoda, Hotels, ecc. Booking è bandito in Turchia.

Ho approfittato 3 volte con Agoda (Amasya, Ankara e Bursa). 

Molti hotel non vengono proposti su Google Maps nella ricerca ma possono avere posti disponibili e prezzi buoni, per esempio a Sivas ho trovato girando per la città.

 

La tenda non l'ho mai usata. Ci sarebbe stata la possibilità nella notte in Cappadocia a Soğanlı ma ho usato solo il sacco a pelo e mi sono sistemato sui cuscini del locale in fondo alla valle. 

 

CLİMA 

Sempre bello con cielo sereno. Temperature alte e stabili con serate ventilate. Sempre piuttosto caldo e secco.

İn zona orientale verso Kahramanmaraş, Gaziantep e Halfeti ho trovato picchi torridi fino a 45ºC.

İn generale in Anatolia si sta molto bene anche nel mese di agosto.

A Kemaliye e Sivas la sera faceva freschino. 
 

Agosto è bassa stagione immagino per il clima, mi riferisco ai luoghi che ho visitato io.

Forse sulla costa i prezzi sono da alta stagione.
 

STRADE

Ottime senza quasi mai usare l'autostrada (solo per il ponte sullo stretto dei Dardanelli). Spesso le principali arterie sono a 2 o 3 corsie e dall'asfalto perfetto. Ho incontrato diverse volte situazioni di sistemazione del manto stradale, deviazioni, lavori in corso.

Certe strade hanno una carreggiata molto rugosa o grattata in particolare nelle salite/discese.

Cartelli indicanti un rubinetto sono presenti spesso per indicare fontane e acqua potabile. Utile avere sempre con sé una bottiglietta da riempire. 

Stazioni di servizio molto ben presenti per tutto il territorio. İ prezzi delle benzina sono molto simili per tutto il paese 50/53 TL al litro (benzina 95).

Autovelox e radar presenti e indicati in turco con tratti segnalati della lunghezza controllata in km. Sono stato fermato una volta il 4 agosto per un controllo della patente, credo sia stato registrato. 
 

LİNGUA

Difficile ma non troppo.

Mi piace imparare alcune parole che permettono di essere presi in considerazione meglio di chi invece "tiene le distanze" parlando solo in inglese. 

Parole come "mėrhaba" oppure "yá şamlar" o "gule gule" vengono sempre apprezzare e aiutano a rompere un po' la differenza e diffidenza.

Bisogna però sapere alcune cose sulla pronuncia. 

La c viene pronunciata come g, la ş come sh, la ğ non viene pronunciata, la ç viene come c di ciao, la k ê un misto tra ç e k. La i come in italiano ma la ı ha un suono gutturale come "eoh".

 

LISTA BAGAGLIO MOTO Kawasaki Z900RS SE

️Zaino Salewa

️Casco integrale Airoh con interfono

️Guanti anti pioggia Rev'It!

️Giacca traforata estiva Rev'it! con protezioni

️Tenda

️Sacco a pelo

️jeans 1

️Pantaloni moto Rev'It! estivi.

️Scarpe Columbia basse waterproof 

️Sacca impermeabile con chiusura a velcro per vestiti

️5 magliette tra cui anche 1 maniche lunga?

️1 maglia termica manica lunga

️4 paia di calze

️1 costume

️4 paia mutande

️Pantaloncino 

️Tappi per le orecchie

️Bagnoschiuma, spazzolino, 2 lamette usa e getta

️Dicloreum Tachipirina imodium

️Action camera Dji Osmo 3

️Smartphone Pixel 8 pro, porta smartphone sul manubrio e cavetti (2) per mantenerlo in carica sul porta telefono della moto.

️Astuccio/borsa: trasformatore attacco usb, cavetto usb tipo C x 2, cavetto usb a usb tipo C, scheda micro 128GB, cacciavite micro stella, cavetto usb e adattatore tipo C e presa USB per action camera e compressore portatile

️Power bank

️Giacca impermeabile Columbia con cappuccio.

️Pantaloni antipioggia tucano (rotti da rivedere)

️Busta plastica per cellulare usata appena partito (ha funzionato!)

️Buste 2 plastica grandi per soldi e passaporto

️Lucchetto a chiave

️Lucchetto a numerazione e cavo acciaio 

️Blocca disco

Kit riparazione gomme 🤞🏼

️4 cinghie x zaino (2 elastiche gialle e 2 a moschettone)

️Cinghia di riserva con occhielli a velcro

️Scaldacollo

️Bandana

️Marsupio piccolo con soldi e passaporto (in busta plastica), chiave scorta, chiavi casa solo necessarie e senza telecomando, carta circolazione (in plastica...), bancomat, carta credito, patente e carta d'id.

️Pareo

️Asciugamani piccolino micro

️Occhiali+2 da sole

️3 paia occhiali +2.0

️Auricolari google

️1 panno microfibra Cwqdw ad e1 WRt

️Carica cellulare

️Coltello/forchetta/cucchiaino

️Compressore portatile gomme

️Varie: stringhe per stringere, per esempio la giacca anti pioggia, carta igienica.

️ Ho preparato in anticipo per pranzo e cena svuotando il frigo

 

Mini Vocabolario Turco-Italiano

bir = 1

iki = 2

üç = 3

dört = 4

beş = 5

altı = 6

yedi = 7

sekiz = 8

dokuz = 9

on = 10

onbir = 11

oniki = 12

yirmi = 20

otuz = 30

kırk = 40

elli = 50

altmış = 60

yetmiş = 70

seksen = 80

doksnan = 90

yüz = 100

Ikiyüz = 200

bin = 1000

 

 

KURDİSH

Cėvanii come stai?

Rösh baş bene good günaydın 

Shâėbaş buonasera

Renden bene

Galect sspas molte grazie 

Shev baş buona notte

Amed si intende Diyarbakır

 

Qui burada

Adesso şimdi

 

Lontano uzakta

Vicino yakın o komşu 

Oggi bugün 

Domani yarın 

 

Grazie teşekkürler ederim 

Per favore lütfen

Mi dispiace üzgünüm 

Dove nerede

Perché neden

Si evet

No ayır

Molto çok 

Poco as

Non c'è yok

Tu sen

Io ben

Lui o

Noi biz

Voi sen

Essi onlar

Amico = arkadaş

 

Avete? var

E VE

 

Tutti hepsi oppure hep

 

Casa EVİ

 

Quando NE ZAMAN 

Quanto NE KADAR oppure kaç

 

D'accordo tamam

E ve

Buongiorno günaydın

Buonasera yá şamlar

Buona notte iyi geceler

Forse belki

Bello güzel

Brutto kötü

Buono iyi

Cattivo kötü

 

Prima önce 

Dopo sonra

 

Grande Büyük

Piccolo Küçük

Mezzo büçük

 

gün = giorno

kaç = quanto NE KADAR

 

Cosa ne

Quanto costa ne kadar

Quando ne zaman

A che ora? Ne saat?

 

Sempre daima

Per için

 

Centro città şehir merkezi

Vecchio eski

Nuovo yeni

 

Anno yıl

hesap = conto

Mangiare yemek

Bicchiere bardak

Acqua su

Succo suyu

Vino şarap

Latte süt

Zucchero şeker

Sale tuz

Carne et

Fegato çiğer

Pesce balık

Sazan carpa

Pane ekmek

Formaggio peynir

Frutta meyve

Anguria karpuz

Melone kavun

Ciliegia vişne

Arancia portakal

Fico incir

Albicocca kayısı

Pesca şeftalmi

Banana muzj

Mela elma

Uva üzüm

domates = pomodori

patlıcan = melanzana

kabak = zucchine

yağ = olio

tuz = sale

Pepe biber

 

Tava padella 

 

Piano piano yavaş yavaş 

 

Tunç bronzo 

Çağı ferro

 

Grazie mille per tutto

her şey için çok teşekkür ederim

 

Verde yeşil 

Nero kara

Bianco beyaz

 

Caldo sıcaklık

Freddo soğuk

 

adasi = isola

deniz = mare

Köprü = ponte 

 

oda = camera

yatak = Letto

 

 

 

Presto tutto il diario di viaggio.

Ciao

michele

michele@viaggiareliberi.it

 

 

i video YouTube

 

email

 

Home ] AFRICA ] AMERICA ] ASIA ] EUROPA ] OCEANIA ]